Vita Col Cane 🐶

Cosa offriamo:

Parco Giochi Esperienziale Indoor
per cani di piccola taglia. 

Passeggiate in compagnia a 6zampe.

Educazione e consulenze a domicilio.

Cos'è il Parco Giochi Esperienziale Indoor?

Benvenuto!

Ho il piacere di informarti che ciò che propongo è unico e all’avanguardia.

Il Parco Giochi Esperienziale Indoor è una realtà che nasce per dare ai cagnolini le stesse opportunità che si danno ai bambini.

Ormai è risaputo che cani e bambini sono comparabili ed hanno esigenze simili.

I bimbi vanno all’asilo, in ludoteca, al parco giochi, hanno degli amichetti con cui giocare e confrontarsi, hanno giochi che stimolano la curiosità, la mente ed il fisico.

Anche ai cani dovrebbero essere offerte le stesse occasioni per formarsi e sentirsi a proprio agio nel mondo e con i propri simili.

Il Parco Esperienziale consente ai cagnolini di socializzare, divertirsi e apprendere in totale sicurezza in una struttura a norma di legge, accogliente come una vera casa.

I cani di piccola taglia maturano molto velocemente: a 5/6 mesi la loro infanzia termina e a 12 mesi sono paragonabili ad un diciottenne!

Ogni singola esperienza ha su di loro una grande efficacia.

Per questo motivo, anche dopo pochi ingressi al Parco, le famiglie notano miglioramenti significativi nei comportamenti del cucciolo che si dimostra più coraggioso nell’affrontare le novità e più propenso a conoscere altri cani.

Il Parco Giochi Esperienziale è una vera e propria palestra di vita dove si impara divertendosi, contribuendo allo sviluppo cognitivo e sociale del cucciolo o adolescente che potrà diventare un adulto sereno e competente, dando alla famiglia il piacere di godersi al 100%  il proprio amato cagnolino.

I 5 punti di forza e distinzione del Parco Giochi sono:

  1. la sicurezza ed il benessere psicofisico dei cagnolini sono una priorità assoluta, ogni ingresso al Parco deve lasciare un ricordo positivo;
  2. le classi di socializzazione sono formate da cagnolini di taglia compatibile, ciò rende le interazioni sicure e piacevoli;
  3. i cagnolini sono lasciati, ciò consente loro di esprimersi liberamente e li abitua all’assenza della famiglia umana;
  4. la struttura indoor, autorizzata da ATS, è usufruibile con qualsiasi condizione atmosferica ed è dotata di standard di sicurezza come un asilo per bimbi;
  5. la trasparenza ed il confronto con la famiglia è costante, dopo ogni ingresso viene informata e riceve numerosi video per vedere i progressi e la felicità del proprio cagnolino.

 

Le novità a volte disorientano.

Non esitare a contattami!

Sarò lieta di dedicarti del tempo per qualsiasi approfondimento  e per rispondere alle tue domande.

I 6 ottimi motivi per portare il tuo cucciolo o adolescente al Parco Giochi

  1. Benefici immediati
    Le innumerevoli esperienze che il cucciolo fa contribuiscono ad attenuare velocemente le naturali paure che prova verso oggetti o situazioni nuove, capisce che può affrontare con successo ciò che non conosce piuttosto che evitare, scappare o aggredire; ciò lo rende più sereno e gestibile nella quotidianità.
  2. Socializzazione controllata
    Il tuo cucciolo acquisisce competenze ed abilità comunicative e relazionali attraverso interazioni sicure con cagnolini adatti a lui e supervisionate da me; ciò consente di prevenire paure ed aggressività verso i propri simili.
  3. Abituazione all’assenza dei propri umani
    Il tuo cucciolo acquisisce la consapevolezza che la tua assenza, in un luogo diverso dalla casa, non è un problema, che può stare tranquillo e divertirsi poiché verrai a riprenderlo; ciò previene i problemi da separazione come distruttività e vocalizzazioni.
  4. Stimolazione mentale e fisica
    Il tuo cucciolo, aiutato da me, si mette alla prova affrontando giochi cognitivi,  palestrine psicomotorie e laboratori esperienziali che arricchiscono le sue competenze e lo fanno sentire più sicuro e capace; ciò lo aiuta da subito ad affrontare con più coraggio le tante nuove situazioni che vive con te nella quotidianità.
  5. Momenti di pura felicità
    Il tuo cucciolo si diverte un mondo giocando con i suoi amichetti potendo anche esprimere la propria personalità senza essere condizionato dalla tua presenza, così come avviene per i bimbi; ciò lo fa tornare a casa soddisfatto e positivamente stanco.
  6. Vivere con un cagnolino competente è più facile
    Tutte le esperienze che il tuo cucciolo fa al Parco mettono le basi per formare un cagnolino competente, sereno e sicuro di sé, condizione necessaria per una convivenza gratificante e senza problemi.

I 4 ottimi motivi per portare il tuo cagnolino adulto al Parco Giochi

  1. Frequentare gli amici fa stare bene.
    I cani sono animali sociali e come noi hanno bisogno di avere degli amici e di fare nuove conoscenze; ciò rende il cagnolino più soddisfatto e sereno avendo un diversivo gratificante alla sua routine di vita.
  2. Esercizio mentale e fisico.
    Il tuo cagnolino fa tante attività fisiche e cognitive con giochi sempre rinnovati, ad ogni ingresso trova stimolanti novità; ciò gli permette di soddisfare la sua naturale curiosità e di tenersi allenato.
  3. Tempo per te
    Tu devi solo portare e riprendere il tuo cagnolino, penso io a farlo divertire!
    Puoi dedicarti ai tuoi impegni e riporti a casa un cagnolino stanco e contento.   
  4. La felicità è contagiosa.
    Non potrai non provare gioia anche tu quando vedrai che il tuo cagnolino sprizza felicità da tutti i peli quando lo porti al Parco.
    Provare per credere!

I 3 ottimi motivi per partecipare alle passeggiate in compagnia?

  • Relax, gioia e condivisione.
    Le passeggiate a sei zampe sono una delle cose più fantastiche che puoi fare con il tuo cane!
    Sono un momento di relax per te e d’immensa gioia per lui. 
    Trovi anche persone simpatiche ed accoglienti con le quali scambiare esperienze di vita con i compagni pelosi.
  • Socializzazione.
    Sono una bella occasione per ritrovare in contesti diversi gli amichetti del Parco e per fare nuove conoscenze di cani di tutte le età e di tutte le taglie.
  • Più sai meglio è.
    Per te sono una grande occasione di osservazione per conoscere meglio il tuo peloso ed il mondo della comunicazione canina.

Cosa deve aspettarsi il tuo amico peloso frequentando il Parco e le passeggiate?

Socializzazione Amicizie

Gioco Divertimento

Apprendimento Competenze

Benessere Appagamento

Un cane sereno fa stare meglio anche la famiglia

Vita Col Cane da oltre dieci anni aiuta le famiglie ed i cani di qualsiasi taglia ed età a convivere serenamente.

Una migliore comprensione reciproca ed uno stile di vita appropriato possono essere la soluzione ai problemi che vivi con il tuo cane.

Io ti spiego come fare!

Se hai un cucciolo non aspettare, imposta da subito una gestione corretta ed una relazione empatica, ti eviterai molti problemi.

Il cucciolo deve essere AIUTATO ad inserirsi nel nuovo contesto familiare e sociale.

Io ti spiego come fare. 

I corsi di educazione e le consulenze comportamentali sono personalizzati e si svolgono a domicilio nei luoghi reali dove il cane e la famiglia vivono la propria quotidianità rendendo gli interventi molto più efficaci e mirati. 

Cosa devi aspettarti affidandoti ai servizi di Vita Col Cane?

Tempo per i tuoi impegni e i tuoi svaghi

Gioia di portare il cane ovunque con te

Convivenza serena senza problemi

Orgoglio di avere un cane educato e ubbidiente

Vuoi un cane educato e competente?

Portalo a socializzare ed imparare al Parco Giochi Esperienziale! 
Affidati ai servizi di educazione personalizzata.
Vivrai con un cane più felice ed appagato.
Lo potrai portare con te ovunque vorrai senza problemi e senza stress per lui.